Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP)

In applicazione dell’art. 17 e degli artt. 31 e seguenti del D. Lgs. 81/2008, come modificato dal D. Lgs. 106/2009, l'ing. Francesco De Rosa è designato quale Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione svolgendo i seguenti compiti e attività:

✓ individuazione dei fattori di rischio, valutazione dei rischi e individuazione delle misure di sicurezza e salubrità degli ambienti di lavoro;

✓ elaborazione delle misure di prevenzione e protezione dai rischi e definizione dei sistemi di protezione e relativi sistemi di controllo delle misure;

✓ definizione di procedure di sicurezza in relazione alle diverse attività aziendali e proposta di programmi di informazione e formazione dei lavoratori;

✓ partecipazione alle consultazioni in tema di tutela della salute e sicurezza;

✓ controllo del rispetto, da parte dei lavoratori, delle procedure e disposizioni aziendali in tema di sicurezza e dell’uso dei mezzi di protezione collettivi ed individuali e definizione degli interventi necessari in caso di mancato rispetto

✓ collaborazione con il Medico competente in adempimento agli obblighi previsti in tema di sorveglianza sanitaria;

✓ adozione di misure di controllo delle situazioni di rischio in caso di emergenza ed istruzione dei lavoratori, in caso di emergenza ed in caso di pericolo grave, immediato ed inevitabile, sull’abbandono del posto di lavoro o zona pericolosa;

✓ partecipazione alla riunione annuale in materia di sicurezza ed igiene alla presenza del datore di Lavoro, del Rappresentante dei Lavoratori e del Medico Competente;

✓ coordinamento delle esercitazioni pratiche di evacuazione in attuazione del Piano di emergenza ed evacuazione;

✓ comunicazione ai lavoratori delle informazioni prescritte in materia di sicurezza del lavoro.

Contatti

Email certificate: sispispa@cert.sispi.it
Telefono: 0916319811
Fax: 0916371706
Contenuto creato il 30-08-2022 aggiornato al 30-08-2022
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico
Recapiti e contatti
Via Ammiraglio Denti di Piraino, 7 - 90142 Palermo (PA)
PEC sispispa@cert.sispi.it
Centralino 091/6319811
P. IVA 03711390827
Linee guida di design per i servizi web della PA