Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Chief Information Security Officer (CISO)
Nell’ambito dell’organizzazione preposta per il Sistema di Gestione integrato della Qualità, Sicurezza delle Informazioni e Privacy, ai sensi della normativa prevista dalla certificazione 27001 e ISO 27701, Antonino Gargano è nominato Chief Information Security Officer (CISO) con i seguenti compiti: ✓ gestire il sistema della sicurezza delle informazioni aziendali (ISMS) ✓ definire e gestire il piano di trattamento del rischio applicato alla sicurezza delle informazioni, a valle di una periodica analisi dei rischi ✓ supportare i referenti aziendali nella definizione delle contromisure e dei requisiti di sicurezza da adottare per proteggere gli asset informativi ✓ controllare ed effettuare le revisioni dell’ISMS ✓ identificare standard, migliori pratiche e i rischi e le minacce a supporto della definizione delle politiche aziendali, garantendo il mantenimento della certificazione in ambito di sicurezza delle informazioni ✓ supportare le apposite funzioni aziendali nei programmi di formazione e sensibilizzazione degli utenti in ambito ✓ verificare la corretta ed efficace implementazione dei controlli di sicurezza definendo le procedure di monitoraggio e pianificando le eventuali verifiche ispettive interne. Nell’espletamento del compito affidato potrà avvalersi del supporto di tutti i Responsabili dei Centri di Competenza o di Funzione, compatibilmente e nel rispetto dei carichi di lavoro a questi già affidati.