//

Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 


Nota:

Funzione Servizi alle Persone

Denominazione ufficio di livello dirigenziale: Direttore Generale

Competenze

- Promuovere lo sviluppo dei servizi di competenza in coerenza con le strategie di e-Government previste ed assicurare il presidio e l’assistenza funzionale agli utenti;

- Fornire supporto per l’attuazione di processi per la trasformazione digitale dell’Ente anche avvalendosi della collaborazione delle funzioni aziendali tecnicamente competenti;
- Assicurare supporto ed assistenza agli utenti fornendo consulenza specialistica di primo e secondo livello finalizzata alla risoluzione di problemi applicativi di competenza segnalati dal CRM aziendale;
- Monitorare le esigenze degli utenti in termini di evoluzione funzionale delle applicazioni di competenza con particolare riferimento agli aspetti di integrazione;
- Curare l’avviamento in esercizio e il monitoraggio di soluzioni applicative realizzate dall’Azienda o da aziende esterne;
- Curare la gestione delle procedure applicative in esercizio ivi comprese le eventuali elaborazioni massive;
- Curare la gestione dei rapporti di manutenzione per le piattaforme applicative e per i prodotti software specifici;
- Predisporre le proposte di intervento volte alla formazione degli utenti;
- Fornire elementi metrici ed indicatori sui livelli di servizio erogati;
- Fornire gli elementi di schedulazione necessari per la gestione delle applicazioni di competenza in esercizio;
- Fornire supporto nella redazione dei piani di fabbisogni e nella programmazione tecnica ed amministrativa delle manutenzioni;
- Predisporre, di concerto con la Funzione Amministrazione e Controllo, i budget di
competenza
- Promuovere le attività di formazione coerentemente con gli indirizzi aziendali e definire il fabbisogno formativo al fine di consentire la pianificazione aziendale da parte della Funzione Risorse Umane.

Contatti

Casella di posta elettronica certificata: sispispa@cert.sispi.it
Casella di posta elettronica ordinaria: sispi@sispi.it
Telefono: 0916319811
Fax: 0916371706
Pubblicato il 24-08-2022 aggiornato al 14-10-2025
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico