Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Nota:
Funzione Affari societari, Assistenza agli organi deliberativi
Competenze
- Coadiuvare le attività degli organi statuari garantendo il supporto per le riunioni di consiglio di amministrazione e assemblea con compiti di predisposizione - anche con la collaborazione delle altre funzioni aziendali - dell'ordine del giorno, cura dei verbali delle sedute, provvedendo agli adempimenti conseguenti con facoltà di richiedere, ove necessario, la collaborazione delle altre Funzioni aziendali;
- Svolgere le attività di preparazione per le riunioni degli organi deliberanti, la raccolta e verifica della regolarità formale degli atti, la predisposizione o la collazione dei testi delle deliberazioni e degli altri atti ufficiali;
- Curare le operazioni connesse con l'attività deliberativa ed il relativo iter sia all'interno della società che in rapporto agli organi di controllo con particolare riferimento agli adempimenti previsti dal regolamento unico dei controlli interni del socio unico in ambito di "controllo analogo";
- Raccogliere e verificare la regolarità formale delle determinazioni del presidente, curare il relativo iter sia all'interno della società che in rapporto con il socio e con terzi;
- Curare il servizio di pubblicazione sul sito internet della società degli atti adottati dall'organo amministrativo nel rispetto della I.r. 22/2008;
- Assistere la direzione aziendale nelle attività volte al consolidamento e allo sviluppo delle relazioni giuridiche ed istituzionali con il Comune di Palermo;
- Vigilare sul rispetto del manuale di gestione aziendale per la corretta classificazione, fascicolazione, distribuzione e archiviazione dei documenti proponendo aggiornamenti e revisioni del Titolario e, più in generale, dello stesso manuale di gestione;
- Indirizzare i servizi di protocollo a supporto di tutte el funzioni aziendali;
- Predisporre, di concerto con la Funzione Amministrazione e Controllo, i budget di competenza;
- Promuovere le attività di formazione coerentemente con gli indirizzi aziendali e definizione del fabbisogno formativo al fine di consentire la pianificazione aziendale da parte della Funzione Risorse Umane.