//

Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 


Nota:

Funzione Relazioni esterne e comunicazione

Denominazione ufficio di livello dirigenziale: Direttore Generale

Competenze

- Curare l’immagine coordinata della società e, in generale, il brand societario;

- Proporre i programmi di comunicazione ed immagine societaria per l’inserimento nella programmazione strategica societaria, curando la realizzazione e la promozione;

- Curare il sito aziendale garantendone la coerenza con il brand e l’immagine coordinata provvedendo, altresì, al costante aggiornamento delle pagine, anche avvalendosi della collaborazione delle funzioni aziendali tecnicamente competenti o, ove necessario, di collaboratori esterni;

- Curare la predisposizione di materiale di comunicazione e di eventuali iniziative editoriali, organizzare e supportare per la presenza dell’Azienda a manifestazioni, convegni e mostre;

- Collaborare con professionisti esterni esperti del settore e gestire i rapporti con eventuali addetti stampa;

- Predisporre, di concerto con la Funzione Amministrazione e Controllo, i budget di competenza;

- Promuovere le attività di formazione coerentemente con gli indirizzi aziendali e definire il fabbisogno formativo al fine di consentire la pianificazione aziendale da parte della Funzione Risorse Umane.

Contatti

Casella di posta elettronica certificata: sispispa@cert.sispi.it
Casella di posta elettronica ordinaria: sispi@sispi.it
Telefono: 0916319811
Fax: 0916371706
Pubblicato il 25-07-2022 aggiornato al 24-10-2025
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico